21 marzo 2007
Dal pellegrino che intarsia il proprio bastone alle popolane che lavano i panni e sistemano la propria capanna; dalle fanciulle che costruiscono coroncine di fieno e fiori, ai ragazzi che giocano ai cavalieri con spade di legno, e a uomini che discutono attorno al fuoco. Così si svolgeva la vita quotidiana in un tipico villaggio del Medioevo, ed esattamente così si svolge di nuovo domenica 6 maggio nell'antico Monastero di Torba, situato nel parco archeologico di Castelseprio, in occasione dell'evento organizzato dal FAI “Un giorno nel Medioevo”.
Grazie alla fedele ricostruzione della Compagnia di San Giorgio e il Drago, infatti, il monastero di proprietà della Fondazione viaggia per un giorno indietro nel tempo, coinvolgendo i visitatori in un'atmosfera storica unica e inusuale, immersa in un tripudio di colori, antichi profumi e costumi dell'epoca.
Passeggiando per il parco è possibile così incontrare artigiani nelle loro botteghe, soldati accampati a difesa del monastero, ciabattini, armaioli, amanuensi, cerai, falegnami, locandieri. Tutti i più importanti personaggi della quotidianità di un'epoca antica, che immerge le proprie radici nella storia e nella leggenda.
Il pomeriggio di domenica è dedicato al torneo che vede impegnati cavalieri medievali che si sfidano a duello per difendere l'onore del proprio casato. Oltre alle sfide a cavallo, c'è poi una gara di tiro con l'arco che vede protagonisti abili arcieri, a disposizione del pubblico per spiegazioni teoriche e tecniche sull'utilizzo dell'arma.
La degna conclusione spetta infine alla musica medievale che fa da sottofondo a balli sfrenati. Per i bambini, invece, sono organizzati divertenti laboratori di travestimenti medievali.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis