Tre film d'autore per tre Luoghi del Cuore

Tre film d'autore per tre Luoghi del Cuore

Condividi
Tre film d'autore per tre Luoghi del Cuore
Luoghi del Cuore

26 luglio 2011

La Scuola Rinnovata Pizzigoni a Milano, il Castello di Santa Caterina a Favignana (Trapani) e il Lungo Po di Piacenza. Sono questi i Luoghi del Cuore che saranno protagonisti dei tre “film d'autore” della terza edizione di “FAI il tuo film”, l'iniziativa promossa da FAI, Intesa Sanpaolo e Milano Film Festival nata come ideale sviluppo di “I Luoghi del Cuore”, il censimento nazionale dei luoghi da non dimenticare promosso dal FAI sempre in collaborazione con Intesa Sanpaolo.

Bruno Chiaravalloti, i fratelli Bruno e Fabrizio Urso e Simona Risi - selezionati da Milano Film Festival e FAI tra i registi più promettenti del panorama internazionale - sono stati chiamati a documentare e a far conoscere tre Luoghi del Cuore scelti liberamente tra quelli segnalati in occasione del Censimento 2010.

Bruno Chiaravalloti, documentarista romano già presente alle maggiori manifestazioni cinematografiche italiane, grazie a “I Luoghi del Cuore” ha scoperto l'esistenza di una scuola che ha catturato da subito il suo interesse, un istituto molto amato dai milanesi, prezioso per la sua originalità didattica e per la sua bellezza architettonica: la scuola Rinnovata Pizzigoni. I fratelli Bruno e Fabrizio Urso, giovanissimi registi catanesi in lizza per il David di Donatello 2011, per “FAI il tuo film” hanno scelto di raccontare il fascino del Castello di Santa Caterina, arroccato sul punto più alto dell'isola di Favignana, e la sua storia centenaria: da fortezza, edificata nel XII secolo, a carcere dei Borboni in cui Nicotera e altri patrioti protagonisti del Risorgimento Italiano sono stati imprigionati. L'interesse di Simona Risi, da sempre attratta dal tema della tutela ambientale, è stato invece catturato dal lungo Po di Piacenza, un'area naturalistica di pregio, da tutelare e proteggere.

Le tre opere saranno proiettate in occasione della 16° edizione del Milano Film Festival (9 - 18 settembre2011).

Prosegue intanto, fino al 28 agosto, il concorso di cortometraggi "FAI il tuo film" aperto a tutti e a partecipazione libera, attraverso cui chiunque può diventare il regista del suo luogo del cuore. La salvaguardia del nostro straordinario Patrimonio passa anche attraverso la consapevolezza del suo valore. Aiutaci a far conoscere i luoghi che ami e che vorresti fossero ricordati e conservati intatti per le generazioni future.

Partecipa al concorso “FAI il tuo film”!

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te