23 aprile 2007
E' bastato purtroppo un emendamento dell'ultimo minuto presentato al Senato nel corso dell'iter di approvazione della nuova Legge Finanziaria, per escludere le “Fondazioni” tra gli enti beneficiari delle donazioni del “5xmille” previste nella dichiarazioni dei redditi 2007. Resta comunque possibile (art. 14 D.L. 35/05) versare alla Fondazione contributi fiscalmente deducibili, direttamente online, oppure tramite bollettino postale, assegno, bonifico bancario. L'Ufficio Aderenti del FAI è a disposizione ai numeri 02.467615.260/205/259 per rispondere a ogni domanda.
Per quanto riguarda invece lo strumento del 5xmille, chi vorrà destinarlo a sostenere la tutela del Patrimonio italiano, dovrà scegliere tra i soggetti abilitati alla raccolta che hanno questo obiettivo, come la neonata Associazione Nazionale Restauro Monumenti e Paesaggio Onlus che si occupa, prendendo lo spunto dalla fortunata campagna "I Luoghi del Cuore", della salvaguardia dei “Beni minori” come vecchi mulini, ponti in pietra, cappelle votive, negozi storici, che rappresentano le nostre radici e la nostra storia in tanti luoghi meno conosciuti del nostro Paese. Beni “minori” da intendersi in termini di entità fisica, dunque, non certo in termini di valore storico, sociale, storico e naturalistico.
Per saperne di più sull'Associazione
Leggi la lettera delle fondatricinei Beni FAI tutto l'anno
Gratis