Tanti attori e registi amici del FAI

Tanti attori e registi amici del FAI

Condividi
Tanti attori e registi amici del FAI
Uncategorized

26 ottobre 2012

Tanti amici del cinema e del teatro sostengono la campagna FAIRicordati di salvare l'Italia”. Tra loro abbiamo Lella Costa, una delle attrici più brillanti, che dichiara:

L' Italia ha un ricchezza inestimabile il suo patrimonio…una ricchezza che ci appartiene…una ricchezza da condividere. Patrimonio unico e irripetibile ma purtroppo deperibile quindi se non ce ne occupiamo rischiamo di perderlo. Sosteniamo il FAI che ci insegna come fare a salvarlo…ci insegna lo sguardo, l'atteggiamento… stando vicini al FAI si impara a guardare, a vedere con occhi nuovi.
Lella Costa

Guarda il videoappello di Lella Costa!


Tra le sostenitrici del FAI ci sono anche due registe. Andrée Ruth Shammah, anima del Teatro Franco Parenti di Milano, dichiara:

Sono in treno e guardo fuori, in modo diverso da quando ho deciso di sostenere il FAI. Le nostre unicità, le nostre bellezze, non devono solo essere protette ma valorizzate con cura e competenza. Sostenere il FAI cambia lo sguardo con cui si agisce sul mondo e tutto ciò che ci circonda.
Andrée Ruth Shammah

Liliana Cavani ha al suo attivo moltissimi film, tra cui Francesco D'Assisi, il Portiere di notte, il Gioco di Ripley. Ha anche un importante curriculum come regista lirica:

L'Italia è un prezioso tappeto di magica bellezza come quello sul quale volava Aladino. Ovviamente la sua conservazione è affidata a tutti quelli che ci sono sopra. E non possiamo ignorare che c'è un nesso strettissimo tra bellezza benessere e promozione della dignità umana.
Liliana Cavani

Anche Piera Degli Esposti è una regista, un'attrice e ha diretto e scritto opere liriche. “Questo è o' verbo nuovo”: cosi Eduardo De Filippo ha commentato una sua interpretazione a teatro. Per lei le bellezze del nostro Paese devono essere trasmesse ai nostri figli:

Quando vedo uno dei meravigliosi paesaggi italiani o una chiesetta in mezzo alla campagna o ancora una villa settecentesca o un antico palazzo mi domando quali trasformazioni subirà in futuro. Per questo sono a fianco del FAI: per sostenere il lavoro di chi crede che anche le prossime generazioni meritino la bellezza di cui possiamo ancora godere noi adesso.
Piera Degli Esposti

Valentina Lodovini nel 2011 ha vinto il David di Donatello come Migliore attrice non protagonista per la sua interpretazione in Benvenuti al Sud :

Sostengo il FAI perché conosce il patrimonio culturale e ambientale che l'Italia possiede e non aspetta di perderlo per poi rimpiangerlo.
Valentina Lodovini

Marco Giallini ha recitato molto in teatro, al cinema e in tv. Ricordiamo tra tutte la sua partecipazione al film di Sergio Castellitto Non ti muovere e a quello di Carlo Verdone Posti in piedi in Paradiso.

Sostengo la campagna del FAI “Ricordati di salvare l'Italia” perché la tutela di quanto di più prezioso abbiamo è la priorità assoluta per il nostro Paese. L'Italia con il patrimonio paesaggistico e artistico più importante al mondo e con il maggior numero di siti tutelati dall'Unesco potrebbe praticamente vivere solo di questa sua immensa ricchezza, se solo fosse ben valorizzata e gestita. Con il mio passato da motociclista ho girato in lungo e in largo il nostro Paese, apprezzandone le piccole città, i borghi - la cosiddetta Italiana minore - e mi sono reso conto, fuor da ogni retorica, che è un Paese unico al mondo. Mi sembra doveroso fare del mio per una causa così importante.
Marco Giallini

Anche Paola Minaccioni, poliedrica attrice di cinema e teatro, sostiene il FAI.La sua acuta ironia è nota anche al pubblico televisivo. Per Paola non è vero che "di cultura non si vive":

Chi nasce ricco, spesso non sa di esserlo. Un bambino nasce in una villa meravigliosa con giardino piscina e campo da tennis e pensa che sia normale, che sia così per tutti anzi la sua casa lo annoia anche un po’.Noi italiani siamo così: bambini nati ricchi, in un paese strapieno di bellezza di ogni genere ma siamo abituati. Pensiamo che sia così dovunque. Ogni tanto, in questo periodo di crisi per giustificare i tagli qualcuno ha detto che : ”Di cultura non si vive". Questo non è vero, a maggior ragione se vivi in Italia.Infatti dalla lista del patrimonio mondiale elaborata dall’UNESCO risulta che l’Italia è il Paese che detiene il maggiore patrimonio culturale del mondo. Quindi avere cura della nostra cultura vuol dire rafforzare la nostra economia ma anche la nostra identità. Di cultura si deve vivere! Soprattutto se vivi in Italia.
Paola Minaccioni

Abbiamo visto Adriano Giannini molte volte in tv e al cinema: ricordiamo, tra gli altri, il film Il Principe del Deserto e la serie tv Missing. Anche lui ha “messo la faccia” per il FAI.

Guarda il video appello di Adriano Giannini!

» Sostieni anche tu il Fondo Ambiente Italiano: iscriviti al FAI a € 29 anziché € 39 con la speciale promozione web di ottobre!

» Ricordati di salvare l'Italia, invia un sms al 45503! Dall'8 al 28 ottobre puoi donare 2 euro inviando un SMS dal tuo cellulare TIM, Vodafone, Wind, 3, PosteMobile, CoopVoce e Nòverca oppure chiamando da rete fissa TeleTu e TWT. Puoi anche donare 5 o 10 euro con una telefonata da rete fissa Telecom Italia, Infostrada e Fastweb, o, ancora, donare online!

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te