Sviluppo sostenibile, serve un'agricoltura sana

Sviluppo sostenibile, serve un'agricoltura sana

Condividi
Sviluppo sostenibile, serve un'agricoltura sana
FAI

10 gennaio 2011

Quello agricolo è un settore strategico per uno sviluppo economico sostenibile del Sistema Paese e per la tutela del paesaggio come elemento distintivo della nostra identità. Per realizzare un nuovo modello di produzione e consumo che garantisca efficienza economica, equità sociale e valorizzazione dell'ambiente è quindi necessario un vero e proprio cambiamento strutturale dell'agricoltura che non può che passare da una Politica Agricola Comune (PAC) europea in grado di assicurare un reddito adeguato ed equo alle imprese agricole. Queste, in estrema sintesi, le conclusioni finali che scaturiscono dal dibattito nato nel corso del convegnoSOS Agricoltura. Agricoltura, paesaggio, ambiente: destino comune”, organizzato dal FAI a Bologna il 18 novembre 2010.

Nel documento, che riporta anche i dati della grave crisi in cui versa il settore agricolo in questo periodo, si evidenzia anche l'importanza di premiare economicamente quegli agricoltori che scelgono di coltivare secondo metodi della biodinamica e del biologico e che decidono d'investire nella realizzazione e nella gestione di “infrastrutture verdi” capaci di fermare l'avanzata del cemento e assicurare così la conservazione del paesaggio italiano.

Fra i temi fondamentali attorno ai quali, secondo il FAI, si gioca il futuro dell'agricoltura sono citati anche la multifunzionalità dell'agricoltura moderna, la filiera corta, la tutela della biodiversità e la prevenzione del dissesto idrogeologico.

Leggi il documento del FAI

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te