Storie d'amore e ragion di Stato

Storie d'amore e ragion di Stato

Condividi
Storie d'amore e ragion di Stato
castello della manta

02 ottobre 2008

Storie d'amore e ragion di Stato
Domenica 23 novembre, Castello della Manta


>>ASCOLTA LO SPOT RADIO<<

Un amore tormentato, duraturo, lontano nei secoli. Ma ancora intensamente vivo. E' l'amore clandestino tra il Marchese di Saluzzo, Tommaso III, e la popolana Olmeta, da cui nacque il figlio illegittimo Valerano. Una storia immersa nell'atmosfera di fine ‘300, che è oggi è possibile rivivere in “Storie d'amore e ragion di Stato”, l'evento del FAI che mette in scena le storie dei personaggi storici più importanti dell'epoca del Castello della Manta, Manta (CN).

Domenica 23 novembre, attraverso i percorsi teatrali interpretati dagli attori della Compagnia Torino Teatro, su soggetto e testi di Luca Simoncello, prenderà vita la storia stessa del Castello cuneese del FAI, all'interno delle sue splendide sale.

Al termine dello spettacolo, i visitatori potranno deliziarsi con una degustazione dei vini tipici delle colline saluzzesi in collaborazione con l'Azienda Agricola Monte d'Oro di Borretta Luisa di Manta.

Leggi la scheda dell'evento

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te