SOS Monumenti Abruzzo

SOS Monumenti Abruzzo

Condividi
SOS Monumenti Abruzzo
Fontana delle 99 Cannelle

01 settembre 2009

Novantanove cannelle a simboleggiare i novantanove castelli da cui, nel XIII secolo, arrivarono le popolazioni chiamate a formare una sorta di nuova “città madre”: L'odierna L'Aquila. Così narra la leggenda della Fontana delle 99 Cannelle, monumento simbolo di unità civile situata nella zona Sud Ovest della città abruzzese. Proprio nella Fontana delle 99 Cannelle, edificata a partire dal 1272, il FAI ha individuato il monumento su cui intervenire per dare il proprio contributo concreto alla città colpita dal tragico terremoto dello scorso aprile, in accordo con il Ministero dei Beni Culturali.

Fontana 99 Cannelle sopralluoghi

Per questo motivo il FAI ha promosso la raccolta fondi nazionale "SOS Monumenti Abruzzo" grazie al quale sarà possibile:

  • restaurare e mettere in sicurezza i pezzi danneggiati della fontana;
  • pulire i licheni e le macchie presenti;
  • impermeabilizzare il pavimento dalle perdite di acqua;
  • consolidare il muro e la porta d'ingresso alla città.

Fontana 99 Cannelle degradi strutturali

Leggi la lettera del Presidente FAI Abruzzo, Massimo Lucà Dazio

I contributi inviati alla Fondazione saranno deducibili nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato e comunque nella misura massimo di 70.000 euro annui, ai sensi dell'art. 14 del D.L. n. 35/05, convertito in Legge n. 80/05. Per poter usufruire della deducibilità fiscale nella dichiarazione dei redditi è necessario conservare la documentazione emessa dalle Poste e dalla Banca.

 

 

 

 

 

Foto: in alto, uno dei sopraluoghi tecnici effettuati dal FAI dopo il terremoto; più sotto, i degradi strutturali riportati dal monumento.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te