05 settembre 2007
Venti biglie per un fumetto dell'Uomo Ragno. Oppure, un vecchio francobollo per quindici conchiglie, o un orsacchiotto di pezza per quaranta figurine. Si chiama baratto, l'antica arte dello scambio, prodromo dell'attuale sistema economico mondiale, che torna protagonista assoluto domenica 7 ottobre al Castello della Manta in occasione di “Il mercatino del libero scambio”.
Ideata dal FAI appositamente per bambini e ragazzi, l'evento è il luogo ideale per barattare tutto ciò che si vuole, dai vecchio giocattoli usati ai giornalini troppo letti, dalle scatole ai francobolli, e chi pi fantasia ha più ne metta. Per partecipare, i ragazzi devono scegliersi un amico e iscriversi presso il Castello della Manta entro il 3 ottobre 2007 (Tel. 0175/87822). I primi 50 iscritti potranno posizionare il proprio banchetto.
Ma non è tutto. Numerose sono le sorprese del pomeriggio, quando i visitatori saranno coinvolti in particolari laboratori didattici e ricreativi dedicati a vari argomenti e attività quali il tiro con l'arco, le antiche erbe medicinali del Medioevo, la magia della terracotta. Accanto a questi, poi, spicca il laboratorio dei “Luoghi del Cuore”, un divertente gioco ispirato al 3° Censimento dei luoghi da non dimenticare promosso dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo.
Infine, molto interessante l'appuntamento con “Il castello dei misteri”, gioco autogestito nel quale i bambini incontreranno i personaggi del castello riprodotti su grandi e colorati pannelli.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis