13 febbraio 2007
Ogni tassello di un mosaico presenta due caratteristiche solo apparentemente in contrasto l'una con l'atra: l'unicità e l'essere parte integrante di qualcosa di più grande. L'indipendenza sembra collidere con la partecipazione, ma questa è solo un'impressione figlia della superficialità. In realtà, l'unicità è indissolubilmente legata con l'interazione, perché senza di essa non potrebbe esistere.
Quando si parla di sapori, questa visione si fa ancora più nitida. Non c'è un cibo o una bevanda tipici delle varie Regioni italiane che si assomigli l'uno con l'altro, eppure è impossibile non percepire che ognuno di essi fa parte di un mosaico più grande cha ha come cornice i confini del nostro Paese.
Proprio per far provare a tutti dal vivo questa esperienza che coinvolge tutti i cinque sensi, il FAI organizza due eventi al Monastero di Torba e all'Abbazia di San Fruttuoso che fanno del gusto e della tradizione italiana gli unici grandi protagonisti, che trovano nell'autunno il sottofondo perfetto.
Al Monastero di Torba, domenica 22 ottobre, va in scena “Torba d'Autunno”, la mostra mercato di prodotti tipici autunnali, che offre ai visitatori la possibilità di gustare e acquistare, tra gli altri, dolci tipici canavesani, prodotti a base di miele, marmellate, tavolette di cioccolato arricchite con peperoncino, cannella e zenzero, mocetta e salame di struzzo, pane biologico, marghè di alpeggio e di cascina fresche e stagionate, mele antiche e rare da coltivazioni biologiche e il famoso passito della cooperativa di Caluso. E' poi possibile degustare e comperare i vini del FAI: il “Rosso di Grumello” e il “Rosso del Castello” prodotto ad Avio.
Sabato 21 e domenica 22 ottobre, invece, all'Abbazia di San Fruttuoso di Camogli va di scena “Mosaici di sapori”, la rassegna enogastronomica ideata dal FAI per tutelare le tradizioni regionali italiane. Dalle 10 alle 16 i visitatori possono trovare degustazioni guidate a formaggi e salumi da razze antiche, vini da rari vitigni autoctoni, prodotti delle tradizioni locali, nonché visitare il mercatino dei prodotti tipici.
Leggi la scheda di “Torba d'Autunno”
Leggi la scheda di “Mosaici di sapori”
L'Abbazia di San Fruttuoso rimarrà aperta al pubblico dalle 10.00 alle 16.00 fino a domenica 5 novembre, invece che giovedì 2 novembre come comunicato a inizio anno.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis