Roma, il Piè di Marmo restituito alla collettvità

Roma, il Piè di Marmo restituito alla collettvità

Condividi
Roma, il Piè di Marmo restituito alla collettvità
I Luoghi del Cuore

26 luglio 2011

Martedì 26 luglio a Roma, in via Santo Stefano del Cacco, angolo con via Piè di Marmo, la Delegazione FAI di Roma, in collaborazione con la Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale e con il sostegno di Intesa Sanpaolo ha inaugurato il restauro della statua del Piè di Marmo che, dopo appena un mese di lavori, è stata restituita alla Comunità finalmente recuperata.

Monumento amatissimo dai romani, situato in pieno centro storico, il Piè di Marmo è stato il bene più votato nel Lazio alla quinta edizione del censimento nazionale "I Luoghi del Cuore", promosso dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Si tratta di una vera curiosità molto apprezzata non solo dai cittadini ma anche dai turisti: un piede colossale con indosso la "crepida" - tipica calzatura di origine greca - composto principalmente da due grandi frammenti, appartenuto sicuramente a una statua di culto, anch'essa colossale, di epoca romana.

L'opera e il suo basamento, scolpiti in un unico blocco di marmo, erano molto degradati per le vicissitudini storiche e il deterioramento dei materiali esposti all'aperto. Il restauro è stato articolato in due fasi che hanno compreso la pulitura delle superfici e l'integrazione delle lacune.

Ancora una volta “I Luoghi del Cuore”, grazie al sostegno e all'attivazione della Delegazione FAI di Roma, si è rivelato uno strumento concreto ed efficace per avviare il recupero di un bene depositario della memoria affettiva di molti cittadini e per assicurarlo alle generazioni future.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te