15 luglio 2021
Per il FAI le difficoltà che il 2020 e parte del 2021 hanno portato, sono state, tra le altre, la chiusura dei Beni e l’annullamento della maggior parte degli eventi, con una conseguente e drastica perdita di proventi.
Nonostante tutto, la Fondazione ha proseguito con costante impegno la sua attività di manutenzione di questi luoghi, assicurando le cure necessarie a proteggerli dal naturale degrado perché restino tesori di straordinaria bellezza, per sempre e per tutti.
Anche i numerosi e antichi orologi e i pregiati strumenti scientifici custoditi nelle ville e nei castelli della Fondazione hanno ricevuto le consuete attenzioni: le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria e i delicati interventi di restauro sono stati realizzati dai restauratori di A.R.A.S.S. Brera – Associazione non-profit specializzata nel recupero, restauro e valorizzazione del patrimonio storico-scientifico.
Queste attività sono sostenute ormai da molti anni da Rolex Italia, il cui generoso contributo ci consente di mantenere in perfetto funzionamento i nostri orologi, che con i loro rintocchi accompagnano i visitatori all’interno dei Beni.
Con la sua storica vicinanza al FAI, l’azienda esprime il suo impegno a favore di tutte quelle iniziative che trasmettono alle future generazioni il patrimonio culturale, le conoscenze, le competenze e le tradizioni che ci contraddistinguono.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis