Risorse umane gestite ad arte

Risorse umane gestite ad arte

Condividi
Risorse umane gestite ad arte
Uncategorized

06 giugno 2008

Leggi il programma e le modalità di iscrizione

I modelli di consumo tradizionale stanno passando attraverso un importante cambiamento, spinto dalla crescente attenzione dei consumatori verso le modalità e i processi che stanno dietro alla creazione di un prodotto. Un trend, questo, che ha costretto le aziende a porre sempre maggiore attenzione verso l'arte e la cultura, che riacquistano così oggi il ruolo di materia prima all'interno del processo produttivo.

Non più solo uno strumento per esprimere programmi di sponsorizzazione e mecenatismo, dunque, ma un elemento fondamentale soprattutto nella gestione delle risorse umane interne a cui è affidato il compito di trasferire le proprie competenze culturali all'interno del marchio e dei vari prodotti.

Di tutto questo si parlerà giovedì 19 giugno nel corso di “La Cultura e l'Arte come leva interna di gestione delle risorse umane”, il seminario organizzato da FAI e SDA Bocconi riservato gratuitamente alle aziende Corporate Golden Donor. L'incontro, che si rivolge soprattutto a quanti in azienda sono coinvolti direttamente nella gestione delle persone come direttori generali, direttori delle risorse umane, direttori di funzione, è tenuto dai docenti Severino Salvemini, Docente di organizzazione Aziendale, Università Bocconi, e Stefano Baia Curioni, Docente di Storia economica e Direttore del Centro ASK (“Arts, Science and Knowledge”) dell'Università Bocconi.

Leggi il programma e le modalità di iscrizione
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te