Riapre l'Albergo Diurno Venezia

Condividi
Riapre l'Albergo Diurno Venezia
In primo piano

17 febbraio 2016

Dopo il successo del primo ciclo di aperture straordinarie dei mesi scorsi, che hanno registrato oltre 5.000 visitatori, l'Albergo Diurno Venezia - affidato al FAI dal Comune di Milano - riaprirà nuovamente le sue porte al pubblico: sarà visitabile in esclusiva per gli iscritti FAI nei giorni 27 febbraio e 2 aprile, mentre il 5 marzo e il 24 aprile le aperture saranno rivolte a tutti.

Per partecipare alle visite, in programma dalle ore 10 alle 18 - ingresso ogni 20 minuti per gruppi di 20 persone - è richiesta la prenotazione obbligatoria su www.faiprenotazioni.it.

Grazie ai volontari della Delegazione di Milano avremo quindi nuove occasioni per fare un salto indietro nel tempo e riscoprire questo centro servizi per viaggiatori inaugurato nel 1926 su progetto di Piero Portaluppi, una sorta di “Pompei del Novecento”, come l'ha definito il Presidente del FAI Andrea Carandini, che ospitava sale da bagno, negozi di barbiere, manicure, lavanderia e stireria, agenzia di viaggi e fotografo e che ancora oggi affascina chi lo visita per le preziose e originali decorazioni e per gli oggetti di uso comune che ancora conserva e che rievocano la sua vita passata.

Diurno Venezia. In Cerca di Memoria

Chiunque possieda materiale, fotografie e ricordi privati che riguardano l'Albergo Diurno Venezia è invitato a inviarli all'indirizzo faidiurno@fondoambiente.it o a consegnarli in occasione dei giorni di visita. In questo modo, grazie alla partecipazione di tutti, si potrà ricostruire, conservare e valorizzare la memoria collettiva di un bene che è stato teatro della vita di Milano e che è nel cuore dei suoi abitanti da novant'anni.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te