01 agosto 2013
GDF SUEZ Energie, uno dei principali operatori del mercato dell'energia italiano, attento ai valori della responsabilità sociale d'impresa e allo sviluppo sostenibile, ha scelto di stare a fianco del FAI.
Nel 2012 GDF Suez Energie ha sostenuto l'Abbazia di San Fruttuoso, il monastero millenario incastonato nel Golfo Paradiso in Liguria, destinando un contributo al FAI per ogni attivazione del contratto casapiùverde. Così sono stati raccolti oltre 60 mila euro che hanno permesso di recuperare di 7 mila metri quadrati di uliveto, fare manutenzione ai muretti e ai vialetti, abbellire il giardino della Casa del Parroco con erbe aromatiche e piante di agrumi, risistemare le aree colpite da smottamenti, pulire i canaloni.
Sempre nel 2012 il rapporto tra FAI e GDF SUEZ Energie è stato ulteriormente rafforzato grazie al lancio di energia 3.0, una nuova offerta gestibile totalmente on line per la fornitura di gas ed energia elettrica “verde” certificata. Il contributo raccolto verrà destinato al progetto FAI “ Gli Olivi d'Italia” che vuole proteggere gli oltre 3 mila olivi dei luoghi di cui il FAI si prende cura.
Da maggio 2013 con il progetto casapiùverde l'Azienda ha dedicato la sua attenzione a Parco e Villa Gregoriana a Tivoli, un angolo di natura amato da sempre da artisti e poeti, tra le mete del Grand Tour. Finora sono stati raccolti più di 80 mila euro.
Quella tra il FAI e GDF SUEZ Energie è una collaborazione vincente, dimostrazione concreta dell'attenzione all'ambiente dell'Azienda e strumento prezioso per il FAI, che contribuisce a proteggere e valorizzare lo splendido paesaggio del nostro Paese.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis