09 dicembre 2010
Un “grido di allarme” sostenuto e amplificato dalla grande musica di Wagner. L'appello lanciato lo scorso martedì 7 dicembre dal Maestro Daniel Barenboim in occasione della Prima della Scala contro i tagli alla cultura nel nostro Paese, ha raggiunto il cuore di tanti, tantissimi italiani. Tra questi anche quello del Presidente FAI, Ilaria Borletti Buitoni, che ha voluto ringraziare pubblicamente il Maestro per aver “dato voce a tutti coloro che amano questo Paese e pretendono interventi precisi da parte di chi lo governa”, e quindi di aver dato voce anche “al FAI - Fondo Ambiente Italiano, in prima linea nella difesa del patrimonio artistico, culturale e paesaggistico italiano che sono appunto l'anima del nostro Paese”.
Una “forte e coraggiosa presa di posizione”, come la definisce Ilaria Borletti Buitoni, “esternata in un momento così straordinario, culturalmente e mediaticamente significativo”, che il grande direttore d'orchestra ha voluto rivolgere direttamente alle autorità e al Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
La speranza del Presidente FAI è che l'appello di Daniel Barenboim, “così come la grande musica di Wagner che ha diretto, abbia raggiunto tutti coloro che capiscono quanto proprio nei momenti difficili siano la cultura e l'arte a indicare la strada per un futuro migliore”.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis