09 giugno 2011
Cari amici del Fai,
mi spiace molto non essere presente alla vostra iniziativa di oggi. Questi sono giorni particolarmente impegnativi per me, come potete immaginare.
Milano è la città dello sviluppo economico e dell'innovazione: deve essere anche l'avanguardia di un modello europeo di sviluppo urbano sostenibile, capace di armonizzare le esigenze della crescita con quelle dell'ambiente. Per il futuro di Milano ritengo strategico il ruolo del Parco Sud come “modello” europeo di parco agricolo periurbano.
Sono molte le città europee che hanno già vinto questa sfida: il Parco Sud è l'occasione, per Milano e per la sua area urbana di riferimento, di fare altrettanto. Occorre partire dal Parco Sud per dare un segnale nuovo, un segnale che rimetta in gioco Milano nella sfida ambientale.
Il Parco Sud è un complesso paesaggistico, storico e agricolo unico al mondo. Penso ai siti più noti, da Viboldone a Chiaravalle, ma anche a quelli che dobbiamo valorizzare insieme: le sorgenti della Muzzetta a Rodano-Settala, l'oasi di Lacchiarella e il lago di Basiglio, per fare qualche esempio. 47.000 ettari di verde e di storia che insieme difenderemo dalla speculazione, dalla cementificazione, da un modello vecchio di sviluppo economico basato sul consumo indiscriminato di quanto abbiamo di più prezioso.
Per tutti gli italiani e per tutti i milanesi il FAI è sinonimo di difesa e recupero del bello. Per questo il FAI è un interlocutore privilegiato per un nuovo piano di sviluppo e tutela del Parco Sud. Il progetto “La strada del latte e dei formaggi” è un esempio positivo di contenuto e di metodo, che il FAI mette a disposizione della città, di Expo 2015, dei milanesi e anche del nuovo Sindaco, lieto di sostenere fin dai primi giorni di mandato un esempio forte di impegno e responsabilità civile.
Oggi incomincia un lavoro comune: insieme, allo stesso tavolo, con tutti coloro che si impegnano per una Milano che scommette di nuovo sul proprio futuro, a partire dalla qualità di vita dei milanesi. Di tutti i milanesi. Il Parco Sud è il simbolo dell'interesse comune: quello che Milano ha scelto di rimettere al centro del proprio sviluppo.
Grazie per l'attenzione.
A presto.
Giuliano Pisapia
Sindaco di Milano
Scopri il progetto del FAI "La strada del latte e dei formaggi"
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis