18 ottobre 2017
Una visita a misura di studente: è questo il cuore e l'anima delle Mattinate FAI d'Inverno, progetto nazionale della Fondazione dedicato al mondo della scuola, giunto alla sua sesta edizione.
Da lunedì 27 novembre a sabato 2 dicembre 2017, le Delegazioni FAI di tutta Italia aprono in esclusiva luoghi straordinari, per una settimana di visite guidate dagli Apprendisti Ciceroni , studenti appositamente formati che, indossati i panni di narratori d'eccezione, raccontano ai giovani delle scuole in visita il valore di questi beni e le storie che custodiscono.
Un'esperienza di “educazione tra pari” che privilegia la trasmissione orizzontale del sapere e la partecipazione attiva degli studenti nel processo di apprendimento.
L'edizione 2017 delle Mattinate FAI d'Inverno vede una più stretta collaborazione tra FAI e Gruppo Autogas attraverso l'integrazione di temi di sostenibilità ambientale all'interno del progetto. Gli studenti riceveranno un gadget con consigli sul risparmio energetico e potranno partecipare ad attività online ludico-educative e a un concorso a premi.
Anche quest'anno il progetto Mattinate FAI d'Inverno è sostenuto da Gruppo Autogas, azienda già vicina al FAI in qualità di Corporate Golden Donor, e si avvale della collaborazione della Rappresentanza regionale a Milano della Commissione europea, del contributo di Regione Toscana, del Patrocinio del Consiglio Regionale della Lombardia e della partecipazione di ANP - Associazione Nazionale dei Dirigenti e delle Alte Professionalità della Scuola.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis