25 marzo 2007
Per cercare i vivai più vicini e scegliere la coltivazione più interessante, un modo comodo e facile può essere la consultazione di siti web dedicati. Grandi Giardini seleziona e consiglia una ricca lista di vivai per far conoscere agli amanti dei giardini i migliori vivaisti e operatori italiani. Un elenco di vivaisti specializzati nella produzione di piante per il giardino è offerta da Garden Republic, un bel portale dedicato al giardinaggio.
ViSPI è invece la collaborazione nata tra i vivaisti specializzati nella produzione di piante e fiori insoliti, e accomunati dalla passione per le coltivazioni rare e di alta qualità. Il sito raccoglie informazioni sui singoli vivai e presenta i contatti dei vivaisti iscritti. Interessante è il sito di Clamer Informa che propone un elenco di vivaisti distinti per tipologia di produzione.
Specializzati in piante verdi e fiorite, in produzione di conifere e di latifoglie, in piante forestali e da frutto, rosai, aceri e alberature, tutti i vivai si dedicano alla coltivazione di piante ornamentali.
Pivoines Rivière, vivaio specialista in Europa nella coltivazione delle peonie, è l'ospite d'onore della manifestazione floro-vivaistica al Castello di Masino. Dal 1849 infatti, la famiglia Rivière studia, incrocia e colleziona centinaia di varietà di peonie, erbacee e arbustive, che conserva nei grandi vivai situati tra Delfinato e Provenza.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis