30 agosto 2012
Grande successo per il Censimento I Luoghi del Cuore, presente a Londra a Casa Italia, punto di riferimento dell'eccellenza italiana alla XXX edizione dei Giochi Olimpici Estivi. Tante, infatti, le segnalazioni raccolte per l'iniziativa promossa dal FAI in collaborazione con Intesa Sanpaolo: lo staff ha coinvolto ogni giorno il pubblico internazionale di passaggio, visitatori, giornalisti, atleti, allenatori, vip, chiedendo loro di fermarsi un attimo e segnalare il luogo italiano più amato che si vorrebbe proteggere per il futuro.
Da Concita De Gregorio, firma di Repubblica, a Peppe Quintale, comico, da Andrea Lucchetta ex pallavolista, a Beppe Severgnini, giornalista del Corriere della Sera, da Emanuela Maccarani, allenatrice della squadra nazionale di ginnastica ritmica, a Diego Occhiuzzi, argento in sciabola, da Alberto Cisolla, protagonista delle Olimpiadi del volley, a Giorgio Avola, vincitore dell'oro nel fioretto, da Daniele Molmenti, campione olimpico in canoa, a Matteo Morandi, signore degli anelli. Tanti i volti noti che hanno colto con entusiasmo l'occasione per dare, anche da lontano, il proprio contributo per un'Italia migliore.
E tanti i luoghi segnalati, a conferma, se ancora ce ne fosse bisogno, di quanto il nostro Paese sia amato in tutto il mondo, tesoro unico da preservare per la gioia dei presenti e dei posteri: Villa Massoni a Massa, in Toscana, l'Abbazia di San Vito di Polignano, in Puglia, Verrucola di Fivizzano, sulle pendici dell'Appennino, il Sacro Monte di Varallo, in Valsesia, il Ponte dei Sospiri, la Valle del medio Tagliamento, in Friuli-Venezia Giulia, i Giardini Acquedotto di Porta Furba, a Roma, il Lago di Carezza, vicino a Bolzano, Castagneto Carducci, in Toscana, la spiaggia sarda di Montirussu, sono solo alcuni dei luoghi votati da Londra. Tutti uniti, dunque, a fare il tifo per l'Italia, quella delle Olimpiadi e quella che ci vede da sempre sul podio dei Paesi più ricchi di tesori al mondo. Grazie.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis