Nuovo Codice passa in Parlamento

Nuovo Codice passa in Parlamento

Condividi
Nuovo Codice passa in Parlamento
Francesco Rutelli

02 marzo 2008

L'occasione “storica” per la tutela del paesaggio non è andata perduta. Il rischio era di prolungare l'iter di approvazione della riforma del Codice dei Beni Culturali oltre le elezioni di primavera, con la reale possibilità che il processo naufragasse. Ma il rischio è stato evitato: le nuove norme che modificano il Codice, fortemente volute dal ministro Francesco Rutelli ed elaborate dal professor Salvatore Settis, hanno infatti superato l'esame delle Commissioni di Camera e Senato, e ora sono pronte per l'approvazione definitiva.

La data fissata è quella di mercoledì 19 marzo, quando il nuovo Codice arriverà sul tavolo del Consiglio dei Ministri per essere approvato. In particolare, il testo di modifica prevede una revisione dei meccanismi di delega e subdelega della tutela del paesaggio agli Enti Locali; il parere previo e vincolante del Soprintendente sulle pianificazioni urbanistiche in paesaggi vincolati e sulle autorizzazioni; il rinnovato potere del Ministero per i Beni e le Attività Culturali di introdurre vincoli paesaggistici autonomamente dalle regioni.

Grande la soddisfazione del FAI che, insieme a Civita, Italia Nostra e WWF Italia ha pubblicamente sostenuto la riforma attraverso due interventi su La repubblica e il Corriere della Sera. Interventi fondamentali per il buon esito dell'iniziativa, così come sottolineato dal Sottosegretario al Ministero dei Beni Culturali, On.le Danielle Mazzonis, che ha voluto ringraziare il FAI per il supporto. Un riconoscimento, questo, che la Fondazione ha accolto con grande entusiasmo, e che le fornisce ulteriore spinta per affrontare tutte le altre importanti sfide per la tutela del nostro patrimonio.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te