Nuova vita per l'orologio di Villa del Balbianello

Condividi
Nuova vita per l'orologio di Villa del Balbianello
Aziende

12 maggio 2014

L'orologio del Campanile di Villa del Balbianello è rimasto fermo a lungo: era necessario ripulire i meccanismi arrugginiti e fare manutenzione sui pesi dei cavi. La collaborazione tra FAI, A.R.A.S.S.- Brera e Rolex Italia ha permesso di rimettere in funzione questo piccolo gioiello.

Il 5 maggio 2014 si è celebrato il “ritorno alla vita”, dopo un lungo e accurato restauro, dell'ottocentesco orologio del Campanile della Chiesa di Villa del Balbianello, a Lenno (CO).

Per l'occasione, Rolex Italia, che ha sostenuto con un importante contributo il restauro, ha organizzato un incontro nella splendida cornice della Villa per condividere con i suoi rivenditori della regione Lombardia e con la stampa di settore il magnifico risultato raggiunto.

Il prezioso orologio, costruito da Cesare Fontana nel 1883, non era più funzionante da molti anni a causa dell'umidità stagnante all'interno del campanile duecentesco della Villa. Occorreva dunque ripulire i meccanismi arrugginiti e ricoperti di polvere e fare manutenzione dei cavi dei pesi completamente usurati. Il restauro è stato curato da A.R.A.S.S. - Brera, l'unica associazione no-profit esistente in Italia avente come scopo statutario il recupero, il restauro e la valorizzazione del patrimonio storico-scientifico italiano.

I complessi e delicati lavori di restauro, iniziati a maggio 2012, hanno permesso il ripristino dei meccanismi originali nel rispetto totale del manufatto storico. Al termine dei lavori, il meccanismo ha trovato una nuova collocazione lungo il percorso di visita, affinché possa essere ammirato agevolmente dai visitatori.

Il momento di ritrovo a Villa del Balbianello ha rappresentato la giusta celebrazione per un risultato importante, conseguito grazie alla proficua collaborazione tra FAI, Rolex e A.R.A.S.S. – Brera, che hanno “unito le forze” per salvaguardare il futuro di un piccolo gioiello del patrimonio storico italiano.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te