14 dicembre 2021
Il 2021 si chiude con un risultato davvero importante. I presìdi del FAI in Italia raggiungono quota 364: un grande progetto culturale di impegno civile e di partecipazione attiva grazie al quale migliaia di persone speciali e appassionate si impegnano con noi per tutelare, valorizzare e far conoscere l’unicità del nostro Paese.
Nell’anno sono nate ben 15 nuove realtà: Delegazione FAI di Santa Severina; Delegazione FAI del Vulture Melfese e Alto Bradano; Gruppo FAI Vesuvio, Gruppo FAI di San Vito al Tagliamento; Gruppo FAI Versilia; Gruppo FAI Isola di Capri; Gruppo FAI della Penisola Sorrentina; Gruppo FAI del Salento Jonico; Gruppo FAI di Pinerolo; Gruppo FAI di Crotone; Gruppo FAI di Galliate; Gruppo FAI Giovani di Matera; Gruppo FAI Giovani della Marsica e Gruppo FAI Giovani di Lanciano.
Tante comunità di cittadini responsabili, ma anche di amici, che non si sono fermati di fronte a nessun ostacolo, per non rinunciare al piacere, e all’orgoglio, di offrire al pubblico esperienze straordinarie! Un gruppo che da rete che operava sul campo ha saputo trasformarsi in rete virtuale quando il web è stato l’unico canale per comunicare, che ha saputo inventare e reinventarsi per continuare a promuovere attraverso nuovi strumenti la tutela e la conoscenza della storia, l’arte e la natura , testimoniando l’attivismo e la passione condivisa per i valori del FAI, in occasione delle innumerevoli iniziative locali, durante le grandi feste di piazza che sono state anche quest’anno le Giornate FAI di Primavera e d’Autunno e infine, ma non per importanza – anzi! - le Giornate FAI per le Scuole, che rappresentano uno dei cardini della nostra missione: prendere per mano i cittadini di domani.
Oggi possiamo finalmente tornare a incontrarci e a lavorare insieme per tradurre i valori del FAI in nuove sfide, nuovi gesti concreti, nuove aperture, con la gioia e la passione di sempre, pronti ad affrontare il nostro rinnovato impegno per l’Ambiente e a guardare avanti per garantire un futuro migliore e più sostenibile alle nuove generazioni.
Ringraziamo le 19 Presidenze regionali, le 131 Delegazioni, i 109 Gruppi FAI, i 98 Gruppi FAI Giovani, i 7 Gruppi FAI Ponte tra culture e tutti i volontari e gli studenti che ci hanno aiutato a far sentire la Fondazione vicina alla gente, accogliendo i visitatori con quell’entusiasmo che da sempre ci distingue e che nessuna mascherina potrà mai nascondere.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis