Le porte della fantasia

Le porte della fantasia

Condividi
Le porte della fantasia
Uncategorized

10 marzo 2007

Alla fantasia basta poco per volare. A volte è sufficiente un'idea, un respiro, un ricordo. Altre invece basta un armadio. Semplice, vecchio, usuale. Ma capace di collegare, oltre le sue ante, il nostro mondo con quello della magia. E' esattamente così che Clive Staples Lewis, scrittore, studioso di letteratura medioevale e filologo irlandese, era solito visitare il suo mondo quando era bambino.

Diventato grande, Lewis decise di trasportare tutto ciò che aveva visto su carta, creando così una saga fantasy tra le più amate di tutti i tempi, da cui la Disney ha recentemente tratto un film di altrettanto successo: “Le cronache di Narnia”. Ma un conto è leggere un romanzo o vedere un film, un altro è conoscere dal vivo personaggi come il leone parlante Re di Narnia Aslan, il gentile fauno Signor Tumnus, o Jadis la potente Strega Bianca.

E allora alla magia questa volta ci pensa il FAI, che con un incantesimo trasporta il mondo di Narnia a Gornate di Olona, trasformando il Monastero di Torba nel nuovo bastione del Bene. Domenica 1 aprile, infatti, dalle 10 alle 18, va in scena nella Proprietà della Fondazione “Narnia: storie dentro l'armadio”, che conducono i bambini per mano direttamente dentro il mobile magico, spalancando le porte della fantasia.

La manifestazione è una sorta di dejà-vu, perché la leggenda vuole che C. S. Lewis si sia ispirato al paese di Narni, in Umbria, per creare il suo mitico Regno. Una storia che si ripete, dunque. E questa volta il divertimento è a portata di mano.

Leggi la scheda dell'evento

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te