Musica nuova al corso Maestri d'Italia

Musica nuova al corso Maestri d'Italia

Condividi
Musica nuova al corso Maestri d'Italia
maestri d'Italia

05 dicembre 2011

» Approfitta della promozione natalizia e iscrivisti al corso di storia dell'arte

In chiusura della conferenza, è previsto un breve intervento del Maestro Renzo Galimberti dedicato alla musica barocca con l'esecuzione di alcuni brani particolarmente significativi del periodo.
A seguire, dalle ore 20, si potrà assistere al concerto Barocco in Musica. Dalla polifonia rimascimentale al contrappunto barocco a cura del Coro dell'Università degli Studi di Milano. Il Coro eseguirà musiche di J.S. Bach, G.F. Händel, C. Monteverdi, B. Marcello, G. Pierluigi da Palestrina, T. Luis de Victoria.

Programma serata

ore 18 – 19.30: lezione FAI Bernini e l'invenzione del Barocco, a seguire un intervento del Maestro Renzo Galimberti con esecuzione di brani musicali sul Barocco
ore 19.30 - 20: pausa tecnica per allestimento palco
ore 20 - 22: concerto Barocco in Musica. Dalla polifonia rinascimentale al contrappunto barocco

In via del tutto eccezionale, il contributo per partecipare alla lezione del FAI sarà di 8 euro, mentre il concerto è a ingresso libero.

Per maggiori informazioni:
FAI – Ufficio Cultura
T. 02 467615252
faiarte@fondoambiente.it

» Approfitta della promozione natalizia e iscriviti al corso di storia dell'arte

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te