02 marzo 2015
La Commissione di esperti insediata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è già al lavoro per l'apertura al pubblico del Quirinale: il Capo dello Stato sarebbe felice di inaugurare il Museo il 2 giugno 2015, Festa della Repubblica, come si legge nell' articolo di Paolo Conti sul “Corriere della Sera” di oggi.
Stupisce positivamente la rapidità con cui il Capo dello Stato ha accolto la proposta del Presidente FAI Andrea Carandini, rilanciata in questi giorni dal giornalista Gian Antonio Stella: è prevista per mercoledi la prima analisi tecnica della Commissione, dopo l'insediamento di venerdi 27 febbraio.
Fanno parte della Commissione: Louis Godart, consigliere della presidenza per la Conservazione del patrimonio artistico, Mario De Simoni, direttore generale di Palaexpo-Scuderie del Quirinale, Francesca Cappelletti, storica dell’arte moderna e membro del Consiglio superiore dei beni culturali, Alessandro Zuccari, ordinario di Storia dell’arte moderna a La Sapienza, Gianfranco Astori, consigliere del Presidente per l’informazione.
Il Corriere spiega che il Presidente ha intenzione di aprire al pubblico quante più sale possibili, con orari simili a quelli degli altri musei italiani, il Quirinale ospiterà anche mostre temporanee. Sarà visitabile gran parte del piano nobile: il Salone dei Corazzieri, la Cappella Paolina, il Salone delle Feste, dove giurano i governi, lo studio alla Vetrata del presidente della Repubblica, la sala d'Ercole. Prevista l'apertura della galleria di Alessandro VII. Forse, con orari più limitati, apriranno al pubblico anche i giardini interni e la loro grandiosa terrazza; di certo potremo visitare il Museo delle Carrozze. C'è incertezza sulla possibilità di far visitare il torrione berniniano di Urbano VIII e il torrino in alto costruito sotto Innocenzo XIII, da cui sventolano le bandiere italiana, europea e presidenziale.
Restano ancora da definire anche le questioni della sicurezza e su alcuni servizi necessari per l'apertura al pubblico, come l'accesso per i disabili, il guardaroba, le audioguide.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis