Momo alla conquista del tempo

Momo alla conquista del tempo

Condividi
Momo alla conquista del tempo
Uncategorized

24 febbraio 2007

Tutti sono invitati alla visita misteriosa tra le sale del Castello della Manta alla ricerca del perfido nemico che si cela tra le mura e alla risoluzione del mistero che assedia il castello. Ispirato al romanzo Momo, opera più famosa di Michael Ende dopo “La storia infinita”, il divertente gioco del "Castello dei misteri" è dedicato soprattutto a bambini e ragazzi per trasmettere i sani valori della felicità e della pace, attraverso un divertente intrattenimento.

La piccola Momo, bimbetta strana vestita di stracci e un cappotto gigante, arriva in una piccola cittadina dove incontra un gruppetto di amici tra cui lo spazzino Beppo e il giovane Gigi. La strana bambina, dotata evidentemente di alcuni doni come far sbocciare la fantasia tra i suoi amici, riappacificare gli animi litigiosi e rendere sempre tutto più semplice, trascorre allegramente le sue giornate giocando con la sua bella compagnia di amici all'antico anfiteatro vicino alla città, in passato simbolo di arte e divertimento.

La vita trascorre felice fino a quando la città non viene invasa dai misteriosi uomini grigi, giunti sulla terra per rubare il tempo all'umanità. L'impresa non risulta difficile ai cinerei invasori, perché tutti gli uomini del mondo moderno si fanno stupidamente assillare da impegni, consumismo e progresso tecnologico, e trascurano il valore delle cose davvero importanti.

La piccola Momo è l'unica a non cascarci, e grazie all'aiuto di Cassiopea, la tartaruga parlante, e Mastro Hora, riuscirà a sconfiggere i terribili nemici e a riseminare il tempo tra gli uomini, riportando l'amore e la felicità nella città.

La piccola protagonista è simbolo di un mondo migliore, affrancato dal consumo, dalla frenesia del mondo moderno, e ricco invece dei piaceri che nascono dall'assaporare col giusto tempo le piccole cose belle della vita.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te