16 novembre 2018
Si è chiusa a dicembre la settima edizione di Mattinate FAI d’Inverno, il grande evento nazionale del FAI – Fondo Ambiente Italiano pensato per il mondo della scuola. Gli allievi delle scuole di tutta Italia sono stati invitati a conoscere il patrimonio storico e artistico del loro territorio accompagnati dagli Apprendisti Ciceroni, giovani studenti appositamente preparati dai volontari FAI che, indossati i panni di narratori d’eccezione, hanno raccontato alle classi in visita il valore dei beni del loro territorio e le storie che custodiscono.
Coinvolgimento attivo dei giovani, presa di coscienza dell’importanza del patrimonio culturale, incremento del senso di responsabilità e appartenenza alla comunità: tali finalità sono rilevanti anche per la Commissione europea che collabora al progetto dal 2016.
Per rafforzare questa condivisione di intenti, il FAI Scuola in collaborazione con la Rappresentanza a Milano della Commissione Europea ha deciso di organizzare un ciclo di incontri presso alcune scuole superiori del territorio milanese per illustrare alle nuove generazioni le politiche giovanili in ambito educativo in Italia e in Europa.
Gli appuntamenti:
19 novembre 2018 - Liceo Scientifico Statale “Albert Einstein”
21 novembre 2018- Liceo Artistico statale U. Boccioni
22 novembre 2018 - I.I.S. C. Cattaneo
17 gennaio 2019 - Liceo Classico Carducci
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis