04 giugno 2009
Infatti, nel 2008 a Brescia e nel 2009 in varie città italiane, il FAI ha illustrato i beni eccezionalmente aperti durante la Giornata FAI di Primavera agli stranieri nelle loro lingue di origine (arabo, spagnolo, portoghese, rumeno, ucraino, albanese, filippino, cinese, ...).
Leggi il racconto dell'esperienza
Dati e commenti sull'iniziativa
Questa ed altre esperienze hanno motivato l'Università a istituire il Master “Tra identità e alterità: percorsi, contenuti e metodi per la mediazione culturale” così da formare professionalità capaci di interloquire sul piano non solo linguistico, ma anche e soprattutto culturale ed educativo con cittadini giovani e adulti di altre etnie, al fine di favorire il dialogo e l'incontro interculturale.
Il Master ha il patrocinio del FAI.
Scarica il programma del Master
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis