07 aprile 2011
Una scienza in grado di riappropriarsi del concetto di limite, un’ecologia intelligente, un’economia leggera che attenui le differenze tra ricchezza e benessere. Sono questi i sogni possibili di Andrea Segrè, presidente di Last Minute Market e Preside della Facoltà di Agraria dell’Università di Bologna, convinto del fatto che ognuno di noi può svolgere un ruolo importante nel migliorare il futuro.
Questa convinzione è l’anima di “Lezioni di ecostile”, il nuovo libro edito da Mondadori che Andrea Segrè presenterà a Milano martedì 12 aprile 2011 presso Villa Necchi Campiglio del FAI. Consumare meno ma soprattutto meglio, si legge nel libro, è davvero possibile, a patto di riuscire a mettere in discussione alcuni miti come la crescita esponenziale e infinita nonostante le risorse siano limitate e la diffusione a pioggia della ricchezza.
Alla presentazione parteciperà il Presidente Onorario del FAI, Giualia Maria Mozzoni Crespi, che discuterà con l’autore delle tematiche sollevate dal libro insieme a Paola Brambilla, Presidente WWF Lombardia, e Luca Carra, Consigliere Nazionale Italia Nostra.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis