Le camelie, come si coltivano

Le camelie, come si coltivano

Condividi
Le camelie, come si coltivano
Uncategorized

06 febbraio 2007

La messa a dimora della camelia deve avvenire in posizioni riparate dal gelo e dai venti gelidi, meglio ancora se si tratta di un punto leggermente ombreggiato. I venti freddi potrebbero ustionare la varietà japonica, che fiorisce da febbraio a marzo, facendo annerire i fiori. La posizione ideale per qualsiasi tipo di camelia è l'essere riparata dal nord. Attenzione, però, anche al pieno sole: le foglie potrebbero ammalarsi, macchiandosi di giallo-bruno. In questo caso l'intera pianta sarebbe da eliminare.

La Camelia cresce bene nei climi temperati, anche nelle vicinanze dei grandi laghi alpini, poiché il clima è mite anche in inverno. La piantagione si effettua in settembre-ottobre o in marzo-aprile. Il terreno, che non deve essere calcareo, va arricchito con foglie decomposte e torba. Se è calcareo, bisogna somministrare periodicamente chelati di ferro per non far orlare le foglie di giallo (clorosi) e far perdere vigore alla pianta. Occorre poi pacciamare con torba umida e, in primavera, con terra d'erica, così da mantenere le radici fresche, con molto humus. La pianta va annaffiata con giudizio: ripetutamente e abbondantemente solo nei mesi di gran caldo, riducendo gradatamente. In caso contrario, le foglie ingiallirebbero e inizierebbero a cadere. I fiori appassiti vanno eliminati per evitare che si formino i frutti, cosa che, nel corso degli anni, toglierebbe vigore alle piante.

Gli arbusti di camelia si prestano ad assumere le forme più diverse, dall'albero alla spalliera. La potatura annuale non è necessaria,. Si pota solo per dare una forma alla pianta, per il resto basta che in primavera, all'inizio della vegetazione, siano accorciati i rami disordinati, quelli vecchi che potrebbero farla deperire. Le camelie si moltiplicano per innesto, a spacco, preferibilmente in primavera.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te