06 febbraio 2007
La camelia appartiene alla famiglia delle Theaceae o Ternstroemiaceae o Camelliaceae e prende il nome dal gesuita moravo Giorgio Kamel che, nel XVIII secolo, importò dall'Oriente la pianta.
Originaria delle zone tropicali dell'Asia, la camelia è una pianta a portamento arbustivo o ad alberello sempreverde alto in natura fino a 15 m, con foglie semplici alterne, di colore verde più o meno scuro secondo la specie, lucide e coriacee, a volte carnose e provviste di stipole e ghiandole aromatiche, con i margini lisci o crenati, di forma ellittica, lanceolata o oblungo-lanceolate, i fiori sono semplici o doppi di colore bianco, roseo o rosso, privi di profumo o molto profumati, pianta adatte ai climi temperati e umidi.
Nelle zone tropicali asiatiche dalle giovani foglie delle C. sinensis (L.) e O. Kuntze (= C. thea) si ricava la nota bevanda tonificante conosciuta con il nome di “tè”: per sola essiccazione al sole si ottiene il tè verde; per successiva fermentazione ed essiccamento il tè nero; se la fermentazione è parziale si ottiene il tè oolong che presenta il colore del tè verde o ambrato e l'aroma di quello nero. L'arbusto della Camelia sinensis è eretto, la pianta ha foglie ovato-acuminate, con il margine dentato, di colore verde-chiaro lucente, i fiorisono semplici e di piccole dimensioni, di colore bianco con numerosi stami color giallo-oro.
La specie più coltivata come pianta ornamentale nei giardini, parchi e viali, è la Camelia Japonica L., originaria della Corea e del Giappone, arbusto che raggiunge alcuni metri di altezza, foglie persistenti, ovali di colore verde cupo lucente, fioritura primaverile con fiori dai colori nelle varie sfumature dal bianco al rosso cupo, corolle a forma di rosa aperta e appiattita.
In Italia anche se non più coltivata come un tempo, è diffusa nella zona dei laghi prealpini, in Liguria, dove si trovano numerosi boschetti utilizzati per la raccolta dei fiori in boccio, e nell'Italia centro-meridionale e insulare; in condizioni pedo-climatiche ottimali, possono raggiungere dimensioni di oltre 10 m di altezza.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis