Le cronache di Narnia, i romanzi

Le cronache di Narnia, i romanzi

Condividi
Le cronache di Narnia, i romanzi
bambini

06 marzo 2007

Al Monastero di Torba, per la gioia dei più piccoli ma anche degli appassionati del genere fantasy, viene rappresentato“Il leone, la strega e l'armadio” il primo dei sette romanzi che compongono le Cronache di Narnia, capolavoro della letteratura inglese contemporanea scritto da C.S. Lewis.

Le Cronache raccontano infatti le avventure di un gruppo di bambini che giocano un ruolo centrale nella storia del reame di Narnia, dove gli animali parlano, ci sono personaggi surreali, la magia è comune e il bene è in lotta contro il male.

I libri nell'ordine di pubblicazione sono:
1950 Il leone, la strega e l'armadio (The Lion, the Witch, and the Wardrobe)
1951 Il principe Caspian (Prince Caspian)
1952 Il viaggio del veliero (The Voyage of the Dawn Treader)
1953 La sedia d'argento (The Silver Chair)
1954 Il cavallo e il ragazzo (The Horse and His Boy)
1955 Il nipote del mago (The Magician's Nephew)
1956 L'ultima battaglia (The Last Battle)

I racconti, sebbene contengano allusioni alle idee cristiane (vedi il Leone Aslan, simbolo di Gesù Cristo), non vanno visti sotto una luce allegorica perché la lettura potrebbe risultare confusionaria e riduttiva. Lewis, convertitosi da adulto al cristianesimo, incorporò concetti teologici cristiani nelle Cronache, ma più che altro per renderli comprensibili ai bambini. Il successo delle Le Cronache di Narnia sta infatti nel modo in cui l'autore ha inserito i riferimenti religiosi all'interno della narrazione. La teologia è stata ben incorporata nell'intreccio e quindi i libri non sono per niente pesanti e possono essere tranquillamente letti per il loro contenuto di idee colorite, avventura e mitologia.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te