La transizione energetica non può avvenire a scapito del paesaggio italiano

La transizione energetica non può avvenire a scapito del paesaggio italiano

Condividi
La transizione energetica non può avvenire a scapito del paesaggio italiano
Focus

07 giugno 2023

Il Presidente FAI Marco Magnifico, ospite a Green&Blue Festival in corso in questi giorni a Milano, afferma che la contrapposizione tra l'ineludibile transizione energetica e la tutela del paesaggio è priva di senso.

Durante l’incontro odierno Marco Magnifico ha sottolineato l’importanza del paesaggio, stigmatizzando una dichiarazione del 12 settembre 2022 dell’allora Ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani: «Stucchevole dire che il paesaggio va nella Costituzione. Bisogna capire qual è la priorità, se l’emergenza energetica, la tenuta del Paese industriale e dei cittadini o il paesaggio».

Non c’è un “o”; non ci può essere contrapposizione tra due priorità di pari valore.

La soluzione esiste: abbiamo 90.000 ettari di aeree dismesse e ne bastano 50.000 convertite a solare per disporre dell’energia pulita necessaria; il decreto legislativo 199 del novembre 2021 esplicitava che bisogna identificare le aree idonee. Ci vogliono i decreti attuativi. Ho scritto a ministri, ne ho fatte di ogni… nessuno mi ha risposto tranne l’ottimo Presidente della Conferenza delle regioni e delle province autonome Massimiliano Fedriga. Perché con i decreti attuativi finirebbe quell’“imbecille” contrapposizione tra transizione energetica e tutela del paesaggio.

Io lavoro da 35 anni per la tutela del nostro paesaggio che è il tesoro dell’Europa e del mondo.

La tutela del Paesaggio dipende dal Ministero della Cultura ed è per questo che le Sovrintendenze vanno coinvolte fin dall’inizio, non a posteriori. Bisogna lavorare insieme.

Leggi altre news del Presidente FAI Marco Magnifico

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te