02 febbraio 2022
Il FAI esprime solidarietà al Ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, e al personale del ministero che stamattina ha subito un’incursione da parte di alcuni attivisti dell’organizzazione ambientalista Extinction Rebellion.
Il fine non giustifica i mezzi: la battaglia per l’ambiente è una priorità assoluta, sempre più sentita dai cittadini che giustamente chiedono alle istituzioni interventi radicali, ma non la vinceremo ribellandoci, bensì condividendo visioni e strategie in un clima di civiltà, collaborazione e rispetto, e disponendoci con mente aperta e lucida a cambiare il nostro modo di pensare, di vivere e di produrre.
È con questo atteggiamento che il FAI ha organizzato il suo XXVI Convegno Nazionale dei Delegati e Volontari, un webinar aperto al pubblico che si terrà il prossimo 19 febbraio (in diretta sull’homepage del nostro sito fondoambiente.it), dedicato a riflettere sull’impatto che la transizione ecologica, favorita dal PNRR, inevitabilmente avrà sul paesaggio italiano: in risposta a chi oppone in maniera sterile e pericolosa, con atteggiamento divisivo, lo sviluppo di nuove infrastrutture alla tutela del paesaggio, il FAI offre un ragionamento serio, sereno e costruttivo su come sia possibile conciliare le due necessità ripartendo dall’educazione al paesaggio come bene culturale patrimonio dell’Italia, da conoscere, innanzitutto, per poterlo ben conservare, ma anche ben trasformare, come sempre nella storia è stato e come sarà anche in futuro.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis