17 dicembre 2010
>> GUARDA LA PUNTATA DI STRISCIA LA NOTIZIA
L'acqua è tornata a fluire. Lo faceva dal 1272, anno in cui la Fontana delle 99 Cannelle, simbolo dell'Aquila, fu costruita. Ma il terremoto del 6 aprile scorso aveva fatto tacere la sua voce armoniosa, lasciando nel silenzio un'intera città. Grazie al FAI, che si è fatto portavoce e rappresentante di una concreta azione civile composta da aziende, privati, professionisti e società imprenditoriali, la Fontana è stata restaurata e riconsegnata agli aquilani.
Si tratta a oggi del primo il primo e unico intervento portato a termine su un monumento del centro storico della città abruzzese e rappresenta, come spiega il Vice Presidente Esecutivo FAI Marco Magnifico, “un grande messaggio per il patrimonio culturale italiano, un messaggio di speranza che nasce dalla città più ferita d'Italia”. Parole che gli italiano hanno potuto ascoltare giovedì 16 dicembre in televisione, grazie al servizio di Striscia la Notizia con l'immancabile Vittorio Brumotti.
Con grande orgoglio, Marco Magnifico ha mostrato agli italiani l'acqua fluire di nuovo dalla Fontana, spiegando la decisione del FAI di impegnarsi i prima linea per il suo restauro: “il giorno dopo il terremoto, noi del FAI ci siamo chiesti come avremmo potuto aiutare i concittadini aquilani che avevano perso tutto. Ci siamo detti che chi perde tutto torna agli affetti, ai luoghi che ha sempre vissuto nelle giornate di gioia e felicità”.
La promessa è stata mantenuta.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis