La Chiesa di Santa Croce ad Assisi  rinasce

La Chiesa di Santa Croce ad Assisi rinasce

Condividi
La Chiesa di Santa Croce ad Assisi rinasce
Uncategorized

19 settembre 2012

Domenica 16 settembre 2012 è stata riaperta al culto dopo sei anni la Chiesa duecentesca di Santa Croce ad Assisi, nel Bosco di San Francesco. La Chiesa faceva parte del monastero delle monache benedettine di Santa Croce.

Il FAI ha restaurato lo scorso anno l'affresco sotto l'altare, il tetto e il pavimento. Sotto la pavimentazione è stato installato un sistema di riscaldamento che utilizza sonde geotermiche fornendo calore “a costo zero” e senza inquinare.

Guarda il servizio del TGR Umbria trasmesso il 16 settembre 2012!

Per il Vescovo di Assisi Monsignor Domenico Sorrentino, che ha celebrato la prima Messa, questa “è una Chiesa in cui si potrà meditare, approfondire il messaggio evangelico e francescano, ritrovare se stessi restando in contatto con la natura, aprendosi a Dio e agli altri”.

“Ogni domenica qui verrà celebrata la Messa – ha dichiarato il Presidente del FAI Ilaria Borletti Buitoni -. Questa Chiesa è il cuore del nostro progetto di recupero che coinvolge una parte di paesaggio umbro molto significativa e anche particolarmente bella, essendo vicino ad Assisi”.

Il FAI ha restaurato anche l'antico mulino che si trova di fronte alla Chiesa, trasformandolo nel punto di ristoro per i visitatori del Bosco.

Guarda la photogallery della Chiesa di Santa Croce!

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te