"La bellezza dell'Italia è un dono da proteggere"

Condividi
"La bellezza dell'Italia è un dono da proteggere"
Aziende

15 ottobre 2013

Brums ha scelto di sostenere la campagna di racccolta fondi del FAI "Ricordati di salvare l'Italia". Per Mauro Minniti "i giovani sono il nostro futuro e il futuro dei giovani è nella cultura". Leggi la sua intervista e acquista la FAI Donor Card nei punti vendita Brums.

Brums sostiene il FAI nella campagna di raccolta fondi “Ricordati di salvare l'Italia”: fino al 31 ottobre 2013  nei punti vendita Brums sarà possibile devolvere 3 Euro al FAI,  richiedendo alla cassa una FAI Donor Card. Presentando la Card in un Bene del FAI, i clienti avranno diritto a un ingresso gratuito valido per una persona.

Abbiamo intervistato Mauro Minniti, Trade Marketing Manager di Preca Brummel, azienda leader nel settore dell'abbigliamento per bambini grazie ai marchi Brums, Bimbus e Mek.

Brums da sempre ha a cuore i bambini e le famiglie. Perché ha scelto di sostenere la campagna "Ricordati di salvare l'Italia" del FAI?
Siamo orgogliosi di poter partecipare insieme ai nostri clienti all'importante missione del FAI. La bellezza dell'Italia è un Bene collettivo, un dono straordinario che appartiene a noi e ai nostri figli e insieme abbiamo il dovere di tutelarlo. I giovani sono il nostro futuro e il futuro dei giovani è nella cultura. Ed è per questo che Brums quest'anno è felice di sostenere il FAI nella battaglia a favore della valorizzazione e salvaguardia del patrimonio culturale e ambientale italiano.

Quali sono le principali iniziative di Brums nel campo della responsabilità sociale?
Brums
collabora da sempre con fondazioni e organizzazioni umanitarie nazionali e internazionali a sostegno dell'infanzia, della cultura e dell'ambiente per dare ai bambini di tutto il mondo un futuro migliore.  L'Azienda conferma il suo impegno nel sociale partecipando a un'iniziativa benefica promossa dalla Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia Onlus: nell'ultima stagione il ricavato di una maglietta è stato interamente devoluto a favore del progetto Scuole di Strada di Haiti.

Possiamo dire che la responsabilità sociale d'impresa per Brums è un modello di business, oltre che di comunicazione?
Preca Brummel
nasce nel 1951 dall'intuizione e dall'intraprendenza di Giovanni Prevosti. Da allora, molta strada è stata fatta ma l'azienda conserva ancora oggi una forte impronta familiare tanto che la famiglia Prevosti, arrivata ora alla terza generazione, continua a guidare in maniera solida il gruppo. Quella dell'unità familiare è una caratteristica fondamentale per spiegare il successo di Preca Brummel, nata in origine come piccola azienda tessile e trasformatasi negli anni nel leader italiano nel settore dell'abbigliamento per bambino. I valori della famiglia e dell'educazione dei bambini sono sempre stati al centro di molte iniziative di marketing, in tutti i 400 negozi monomarca del Gruppo.

Si pensi ad esempio all'iniziativa "Mamme Fanno Impresa", la proposta franchising che permette alle mamme di aprire un negozio di abbigliamento per bambini Brums o Bimbus a condizioni esclusive. Numerosi sono i vantaggi riservati alle mamme che vogliono aprire un negozio. Tra questi il supporto particolare all'apertura del punto vendita e per tutta la durata dell'iniziativa, ferie senza preoccupazione con la “mamma jolly” che sostituisce la titolare in negozio, borse di studio e guardaroba per i figli della titolare.  Questa iniziativa ha riscontrato un grande successo.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te