14 giugno 2012
Il luogo considerato da Plinio il Vecchio dimora delle sirene, che ammaliavano i naviganti di passaggio, è stato protagonista della puntata di ieri, mercoledì 13 giugno, del Tg2 delle 18.15. Un intero servizio è stato, infatti, dedicato alla Baia di Ieranto, fra i luoghi più belli e incontaminati della penisola sorrentina, mostrando la storia, il fascino e i possibili percorsi per scoprire insieme “uno dei pochi luoghi dove l’attività industriale ha lasciato il posto di nuovo alla natura”, come sostiene Antonella De Angelis, responsabile FAI per la Baia di Ieranto, intervistata dal Tg2 insieme ad Antonino Miccio, direttore del Parco Marino Punta Campanella, che presiede la tutela marina di questo tratto di costa.
Fra i tanti eventi organizzati nella Baia si segnala l’iniziativa del FAI “La Baia in Fondo al Sentiero”, che permette di esplorare l’area attraverso un percorso che parte dal borgo di Nerano raggiunge, attraverso 3 km di trekking leggero, il villaggio minerario, tra i più originali esempi di architettura industriale, e la cinquecentesca Torre di Montalto, costruita in origine per difendersi dalle incursioni corsare.
Guarda il servizio di ieri del Tg2 dedicato alla Baia di Ieranto!
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis