16 maggio 2011
Sostenere e valorizzare la collezione di oltre 450 piante da frutto di antiche varietà diffondendole nei territori circostanti; promuovere attività di ricerca, studio e documentazione sulle tematiche della biodiversità; sviluppare iniziative didattiche e corsi di formazione; creare legami di partenariato con altre Organizzazioni. Sono questi gli obiettivi della nuova Fondazione Onlus che nascerà sulla base del progetto di Archeologia Arborea, Associazione da oltre trent'anni impegnata nella ricerca di antiche varietà di piante da frutto.
Il progetto sarà presentato martedì 24 maggio a Villa Necchi Campiglio a Milano da Isabella Dalla Ragione, Presidente del Comitato Fondatore della nuova Fondazione, che sarà affiancata da importanti relatori fra i quali il Presidente FAI, Ilaria Borletti Buitoni, e il Presidente Onorario FAI, Giulia Maria Mozzoni Crespi.
Il FAI ha deciso di ospitare la presentazione riconoscendo la portata innovativa del progetto che rappresenta un passo importante per costruire un futuro sostenibile a quel frutteto composto da piante spesso introvabili altrove, che l'Associazione Archeologia Arborea ha ricercato e preservato da trent'anni per le generazioni future.
Nell'occasione sarà presentato anche il volume “FRUTTI RITROVATI - 100 varietà antiche e rare da salvare” scritto dalla stessa Isabella Dalla Ragione ed edito da Mondadori Arte nella collana I Libri di Ville Giardini come contributo alla conoscenza e alla conservazione del nostro straordinario patrimonio di biodiversità.
Scarica qui l'invito all'evento dell'Associazione Archeologia Arborea a Villa Necchi Campiglio
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis