Isola di Budelli: un paradiso da difendere

Condividi
Isola di Budelli: un paradiso da difendere
In primo piano

25 novembre 2015

"Non sciupiamo una norma di tutela che è già stata varata. L'integrità di Budelli, vero e proprio monumento naturale, deve rimanere assoluta". Questo è quanto dichiarato da Giulia Maria Mozzoni Crespi, Presidente Onorario del FAI, dopo che in ottobre l'Isola ha rischiato di perdere il suo status di riserva integrale e successivamente il Parco nazionale della Maddalena ha approvato una norma che conferma i vincoli che la tutelano.

Budelli è un'isola di rara bellezza, una riserva naturale integrale che arricchisce con la sua natura incontaminata e i suoi suggestivi paesaggi lo splendido arcipelago della Maddalena, situato a nord della Sardegna all'altezza delle bocche di Bonifacio; rientra nel territorio dell'omonimo Parco geomarino Nazionale, istituito nel 1994.

Nel 2013 l'isola di Budelli è stata messa all'asta per il fallimento del precedente proprietario e acquistata per 2,9 milioni di euro da un imprenditore neozelandese. Il consiglio di stato lo scorso aprile ha annullato la prelazione fatta valere dallo Stato sull'acquisto dell'isola per la mancata predisposizione del piano di tutela da parte dell'Ente Parco, condizione prevista dalla normativa nazionale per far valere il diritto di prelazione

Il nuovo proprietario ha proposto il recupero delle volumetrie esistenti (si tratta di antichi ruderi) e di un approdo, tutto a supporto delle attività di una fondazione per la tutela biodiversità marina e terreste, suscitando allarme tra gli ambientalisti.

Per il FAI questi interventi sono del tutto incompatibili con le prerogative di una riserva integrale. Inoltre il FAI ritiene inutile duplicare con una nuova fondazione per la biodiversità le iniziative già portate avanti dall'Ente Parco Nazionale di La Maddalena, che ha come finalità la tutela e la gestione dei territori che rientrano nel proprio perimetro e la valorizzazione ed estensione delle caratteristiche di naturalità e di integrità ambientale dell'area protetta.

"Non sciupiamo una norma di tutela che è già stata varata. L'integrità di Budelli, vero e proprio monumento naturale, deve rimanere assoluta". Questo è quanto dichiarato da Giulia Maria Mozzoni Crespi, Presidente Onorario del FAI.

Sarebbe quindi importante rafforzare le strutture già esistenti dell'Ente Parco Nazionale di La Maddalena anziché crearne di nuove.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te