20 maggio 2020
Come la Sua Azienda ha affrontato l’emergenza sanitaria?
Abbiamo affrontato e stiamo affrontando questa emergenza sanitaria con grande attenzione e responsabilità. Ci occupiamo da sempre di portare nelle case degli italiani un bene di prima necessità come l’acqua minerale, e da sempre cerchiamo di portare insieme al prodotto anche tutto il valore di un’azienda come Ferrarelle, simbolo del Made in Italy e naturalmente vocata alla sostenibilità ambientale. Ci siamo preoccupati di gestire tutta la parte più operativa e di produzione in sicurezza, garantendo, grazie ai nostri dipendenti, la disponibilità del nostro prodotto. Abbiamo intensificato il regime di smart working e non escludiamo di adottare soluzioni ancora più flessibili per il futuro, ove possibile, visto l'ottimo risultato di efficienza che stiamo producendo.
Un’altra mission, che fa parte del nostro DNA, è sicuramente quella della restituzione in termini concreti e di valore ai territori nei quali operiamo: per questo all’avvio dell’emergenza abbiamo voluto sospendere parte dei nostri investimenti pubblicitari a favore di una donazione per gli Spedali Civili di Brescia e per l’Ospedale Cotugno di Napoli. Inoltre, siamo vicini agli enti, come Protezione Civile e Croce Rossa Italiana, sostenendoli attraverso la donazione di prodotto, così come abbiamo fatto per le famiglie di Napoli in necessità.
Abbiamo, inoltre, voluto mandare, attraverso uno spot dedicato, un messaggio di ringraziamento a tutti gli italiani che sono impegnati direttamente sul campo o nelle loro case a superare questo momento così complesso. Un invito a guardare il futuro con speranza, grazie allo spirito straordinario del nostro Paese.
Quali sono i vostri piani e le vostre strategie per il futuro e la ripartenza?
È difficile parlare di piani in uno scenario che cambia giorno dopo giorno, ma sicuramente siamo pronti ad affrontare la ripartenza con positività. Questa emergenza ci ha restituito una nuova visione della gestione dello spazio, del tempo e dei servizi: è da questo che stiamo partendo per una strategia efficace. Per scelta abbiamo mantenuto dei lanci di prodotto decisi prima dell’emergenza proprio per sottolineare la voglia di ripartire, la nostra capacità di cambiare e rimodulare la nostra attività sulla base di quanto cambierà nelle nostre abitudini quotidiane.
In questo contesto, quale sarà il ruolo della Vostra Corporate Social Responsability? Avete intrapreso azioni particolari e/o avete in programma attività future in questo senso?
Sono certo che la nostra CSR continuerà ad avere un ruolo molto importante per la nostra azienda in quanto ne è un concreto tratto distintivo. La sostenibilità ambientale rimane un nostro asset fondamentale poiché la nostra acqua è un dono della natura e ci impegniamo quotidianamente nel tutelare il territorio del Parco Sorgenti Ferrarelle.
Continua anche il nostro impegno nel riciclo del PET, grazie allo stabilimento di Presenzano, dove possiamo sottrarre all’ambiente 23.000 tonnellate di plastica l’anno, riciclando bottiglie in PET per produrne di nuove fatte al 50% di R-PET (PET riciclato), il massimo consentito dalla legge italiana. Ritenendo l’approccio sostenibile ai consumi prioritario, abbiamo realizzato con Discovery Italia un progetto mirato alla sensibilizzazione sul corretto riciclo dei rifiuti: solo attraverso un’attenta raccolta differenziata e un corretto riciclo, infatti, essi possono diventare una risorsa.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis