Iniziative Delegazioni FAI - giugno 2009

Iniziative Delegazioni FAI - giugno 2009

Condividi
Iniziative Delegazioni FAI - giugno 2009
Eventi

01 giugno 2009

DELEGAZIONE DI ROMA
Sono già aperte le iscrizioni al II anno del corso “Regge italiane. Arte, storia, potere” (ottobre 2009 – maggio 2010), che si articolerà in 25 lezioni su dimore del Rinascimento, del Barocco, Neoclassicismo e Novecento, per concludersi con un incontro dedicato a Villa Torlonia, simbolo del potere di epoca fascista. La prima lezione del secondo anno del corso avrà luogo il giorno 8 ottobre 2009 con un intervento del Prof. Andrea Giardina su “La Corte dei Cesari”. Come di consueto le lezioni si svolgono tutti i giovedì alle ore 18:00 presso il Teatro Eliseo di Roma.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi alla Delegazione FAI di Roma:
Via delle Botteghe Oscure, 32 (RM)
Tel. 06.6879376 - Fax. 06.6879149
delegazione.fairoma@virgilio.it - www.failazio.it

DELEGAZIONE DI CUNEO
Il suo profondo legame con la città di Manta, "visibile attraverso i lunghi periodi trascorsi al castello ogni anno e alla volontà di essere sepolta nel cimitero cittadino". Questa, nelle parole del sindaco di Manta, Angelo Giusiano, la motivazione dell'intitolazione alla contessa Elisabetta Provana del Sabbione, scomparsa il 28 agosto 2008, della piazza nata dall'urbanizzazione dell'area compresa tra via Valeriano e la provinciale Laghi di Avigliana. La "contessa del castello", ha sottolineato il sindaco Giusiano, "tanto ha voluto dare al nostro paese concedendo nel 1984 al FAI la parte più signficativa del castello. Alla celebrazione per l'intitolazione della Piazza, lo scorso 28 marzo, era presente il Capo Delegazione di Cuneo, Alberto Bersani.

FAI TOSCANA
Dal 1 maggio al 28 giugno si svolge presso la Villa Mazzarosa a Segromigno in Monte (Capannori), la mostra "Amedeo Modigliani - dessin a boire", organizzata dal Comune di Capannori col patrocinio della Regione Toscana. La mostra è la prima in assoluto che affronta il tema di tutti quei disegni realizzati in maniera estemporanea da Amedeo Modigliani, soprattutto a Parigi ma anche durante i suoi rientri in Italia, che l'artista usava come moneta in cambio di una bevuta. Il Comune di Capannori ha previsto che gli iscritti al FAI abbiano diritto a una riduzione sul biglietto d'ingresso (presentando la tessera).
Orari di apertura della Mostra:
Venerdi ore 10-13 e 14-20.
Sabato e domenica 10-20.
Lunedi 1 e martedi 2 giugno la Mostra sarà eccezionalmente aperta con orario dalle 10.00 alle 20.00.

Inoltre, OperaFestival, in collaborazione con FAI, offre a tutti gli iscritti l'acquisto dei biglietti dei seguenti spettacoli a un prezzo agevolato, prevedendo uno sconto del 10%.
Scarica il programma degli eventi.

FAI PIEMONTE
Nell'ambito della Delegazione FAI di Cuneo si è avviata la costituzione di uno specifico gruppo albese. L'iniziativa, oltre che rispondere alle sollecitazioni per una più capillare presenza sul territorio del FAI, si colloca nel contesto di una città di cui sono ben note la dinamica economica e culturale e le risorse storiche e paesaggistiche. Molto favorevoli sono i riscontri in sede sia pubblica sia privata. Il Gruppo FAI di Alba godrà di un punto di appoggio presso il prestigioso Museo Civico Federico Eusebio in via Vittorio Emanuele II 19 ad Alba. L'ufficializzazione dell'evento è arrivata la mattina di venerdì 22 maggio, in occasione della presentazione al pubblico del recupero di un sito sotterraneo romano nel centro storico cittadino.

FAI CALABRIA
L'8 maggio è stata inaugurata a Castrovillari (CS) la Delegazione del Pollino, già attiva da qualche mese come gruppo FAI. Il giorno successivo a Cosenza, presso la sede della Provincia, è stata inaugurata la Delegazione di Cosenza. Grande successo per i due eventi ai quali erano presenti Marco Magnifico, Direttore Culturale FAI, Maria Paola Giuliani, Responsabile delle Delegazioni, Gregorio Carratelli, Presidente Regionale per la Calabria e le Istituzioni locali. Tutti hanno accolto con grande entusiasmo l'arrivo di due nuove Delegazioni in Calabria. Tanti auguri e buon lavoro a Vittoria Maradei Capo Delegazione del Pollino, a Laura Caratelli Capo Delegazione di Cosenza e a tutti i nuovi Delegati FAI.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te