Il Castello di Rivombrosa

Il Castello di Rivombrosa

Condividi
Il Castello di Rivombrosa
Uncategorized

02 aprile 2007

E' proprio vero: a volte la finzione supera la realtà. In altri casi, però, è davvero difficile individuare il sottile confine che le divide. E' il caso dello splendido Castello di Masino, Bene di proprietà del FAI dal 1988, dove è arduo non sentirsi all'interno di un ambiente “cinematografico”. E' probabilmente per questo motivo che il Castello è stato scelto come location della terzo capitolo della serie televisiva “Elisa di Rivombrosa”, che adesso si chiama semplicemente “Rivombrosa”.

Dopo due mesi, le riprese sono terminate, e adesso il Castello può quindi riaprire al pubblico. Il cast si è aggirato tra gli oltre trenta ambienti del castello, tra affreschi del Seicento e i ricchi arredi dei saloni settecenteschi. Protagonista della terza serie è Sarah Felberbaum, la ventiseienne attrice italo-americana che nel nuovo capitolo dà il volto ad Agnese, figlia di Elisa di Rivombrosa.

Il Castello di Masino conquista dunque lo scettro di un altro grande luogo di natura scelto come set per l'edizione precedente: Otranto.

Per garantire al meglio lo svolgimento delle riprese della serie, il Castello è rimasto chiuso dal 26 marzo al 7 maggio. In questo periodo però, tutte le domeniche (1 – 8 – 15 – 22 - 29 aprile, 1 e 6 maggio) e il 9, 25, 30 aprile e l'1 maggio il Castello è rimasto aperto normalmente per consentire ai visitatori di accedere alle aree allestite per il set. Dal 4 al 6 maggio ha luogo come ogni anno anche la manifestazione “Tre Giorni per il Giardino”.
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te