Incontro nazionale FAI Giovani 2020: una grande voglia di ripartire

Incontro nazionale FAI Giovani 2020: una grande voglia di ripartire

Condividi
Incontro nazionale FAI Giovani 2020: una grande voglia di ripartire
In primo piano

25 settembre 2020

I giovani del FAI finalmente insieme in un abbraccio che aspettavano da mesi. Una carica di energia positiva, un bagaglio di esperienze e una determinazione senza pari.

Sabato 19 settembre si è svolto il primo Incontro nazionale FAI Giovani realizzato in modalità virtuale, che ha riunito oltre 250 volontari, rappresentanti dei 96 Gruppi FAI Giovani presenti in tutta Italia.

Dopo gli interventi istituzionali del Presidente Andrea Carandini, del Vicepresidente Esecutivo Marco Magnifico e del Direttore Generale Angelo Maramai, il webinar è proseguito concentrando gli sguardi sul futuro - con un’attenzione particolare all’ambiente - attraverso gli interventi del Vicepresidente Maurizio Rivolta e del Responsabile Ufficio Ambiente e Sostenibilità Daniele Meregalli.

Non sono mancati momenti emozionanti: alcuni giovani hanno raccontato le sfide degli ultimi mesi, evidenziando come l’essere parte di un gruppo così unito ha dato loro forza per affrontare il lockdown - vissuto da alcuni lontano dai propri cari -, spinti dalla voglia di continuare a sostenere la missione della Fondazione nonostante le difficoltà.

Ecco alcune testimonianze:

«È stato durante questi mesi che abbiamo capito che il FAI poteva essere la nostra ancora di salvezza: un gruppo dove supportarci, condividere emozioni ed esperienze, un "ambiente amico", un gruppo eterogeneo di persone con diverse esperienze professionali e di vita, ma dove tutti sono accomunati dalla passione comune della scoperta delle bellezze storico artistiche e paesaggistiche del territorio.»

Alessandra Campestrini, Capo Gruppo FAI Giovani Trento

«Forse questa pausa ci ha fatto ancor più apprezzare i nostri sforzi e impegni da volontari e ha illuminato ancora più la nostra missione: condividere e fare partecipare le persone alla nostra "bellezza", perché quest'ultima non è tale senza un pubblico, senza qualcuno che possa viverla, che possa sorridere, che possa a sua volta invitare e condividerla con altri che conosce.»

Alessandro Possenti, Capo Gruppo FAI Giovani Lecco

*

Giornate FAI d’Autunno

L’incontro è stato anche un’occasione importante per affrontare il tema delle imminenti Giornate FAI d’Autunno - l’evento che ogni anno vede protagonisti i Gruppi FAI Giovani accanto alle Delegazioni - che si terranno in due fine settimana: il 17 e il 18 ottobre e il 24 e 25 ottobre 2020.

In vista del doppio appuntamento di quest’anno, nel pomeriggio di sabato sono stati organizzati laboratori e incontri tematici virtuali per approfondire con i diversi uffici del FAI nazionale argomenti che spaziano dalla comunicazione al coinvolgimento dei volontari, dall’organizzazione delle visite alle sinergie da attivare sul territorio.

«Quando anni fa mi sono avvicinato al FAI ho letto una frase che mi ha affascinato: "Il FAI è frutto delle persone che lo vivono". Ed è così: un legame che si è creato tra di noi, sia nel piccolo che nel grande: da nord a sud. Oltre alla nostra “mission”, quello che ci lega è l’amicizia: siamo compagni di una grande avventura!»

Georg Castlunger, Coordinatore regionale FAI Giovani Lombardia

Grazie di cuore ai giovani volontari che hanno partecipato, condiviso le loro idee e trasmesso a tutti una grande voglia di ripartire.

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te