«Il tema del paesaggio è diventato centrale»

Condividi
«Il tema del paesaggio è diventato centrale»
In primo piano

22 giugno 2016

Il presidente del FAI Andrea Carandini esprime soddisfazione per la centralità riconosciuta al tema del valore del paesaggio presente tra le tracce della prima prova di maturità, che ha visto tra le fonti offerte agli studenti uno stralcio del suo intervento al Convegno Nazionale dei Delegati FAI a Trieste nel 2013.

Osservo, da un mio testo già proposto al FAI e ora ai giovani all'ultima prova della scuola, che il tema del paesaggio è diventato finalmente centrale. Esistono un significato della storia e una bellezza dell'arte colti in oggetti singoli, strappati dal tessuto che ne è stata la matrice. Esistono poi un significato e una bellezza insiti nel tessuto stesso, cioè nel contesto, dove le realtà naturali e le opere grandi, medie e piccole degli uomini sono in relazione tra loro come dentro a un sistema. I grandi capolavori e i grandi monumenti vanno intesi come fulcri per raggiungere questo sistema, in cui nulla è trascurabile e che è il volto materiale e visibile della nostra patria (B. Croce). Chi arriva a comprendere e ad amare anche un solo paesaggio ha raggiunto il culmine della consapevolezza culturale, ché in esso si condensano millenni di pensieri, dolori, godimenti e azioni di innumerevoli e anonimi nostri simili. È questo il modo migliore per diventare consci dei luoghi e per trarre godimento dall'intera storia umana. Una vita singola è piena quando ci appare come tappa recente del cammino dell'umanità. La vita di una persona è povera, anche se piena di denaro, se non abbraccia il pianeta, le sue culture e i suoi popoli, anche solamente da un punto, ma meglio se da vari punti comparati fra loro.

Ai giovani dopo la scuola un consiglio: avvicinate il FAI, diventate suoi amici e volontari. Imparerete a cooperare con gli altri per capire quella che Nietzsche ha chiamato “la grande totalità del reale”, nella quale tutti siamo immersi. Un insieme da decodificare.

Andrea Carandini

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te