24 novembre 2025
Il 15 e il 23 novembre il Presidente del FAI, Marco Magnifico, è intervenuto sulle pagine del "Corriere della Sera" e del quotidiano "La Provincia di Como" per richiamare l’attenzione sull’impatto sempre più evidente dell’overtourism sul Lago di Como.
Nelle sue riflessioni, il Presidente Magnifico descrive un territorio che rischia di perdere le proprie radici e la propria unicità sotto la pressione crescente di nuovi resort, case vacanza e servizi turistici, con effetti già visibili sul tessuto sociale, sul paesaggio e sulla vivibilità dei paesi lariani.
Il Presidente invita cittadini e amministratori ad assumere un ruolo attivo, promuovendo scelte coraggiose e coordinate per preservare l’identità del lago e la qualità della vita delle comunità locali. Tra gli esempi citati, la decisione del FAI di introdurre il numero chiuso a Villa del Balbianello nel 2023, un modello di gestione sostenibile che – sottolinea Magnifico – meriterebbe di essere adottato anche altrove.
Proponiamo qui i tre articoli integrali, pubblicati per gentile concessione delle testate, per approfondire nel dettaglio l’analisi e gli appelli espressi dal Presidente.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis

