20 maggio 2010
Uno dei dieci parchi più belli del nostro Paese. La sua vittoria il Giardino della Kolymbetra, splendido giardino del FAI che si estende per cinque ettari tra il tempio dei Dioscuri e il tempio di Vulcano nella Valle dei Templi di Agrigento, l'ha già conquistata. Il giardino siciliano infatti, dal 1999 affidato alla Fondazione in concessione dalla Regione Siciliana, è stato selezionato tra i dieci finalisti di “Il Parco Più Bello d'Italia”, il concorso organizzato da Briggs & Stratton, azienda produttrice di motori per macchine da giardino, che ha come obiettivo quello di promuovere il patrimonio verde italiano, uno dei più ricchi e storici al mondo, composto da vere e proprie meraviglie dell'architettura e della natura che spesso non sono sufficientemente conosciute.
E dire che il Giardino del FAI è davvero in ottima compagnia: dai Giardini della Venaria Reale, dimora storica sabauda inserita nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'Unesco al Parco del Castello di Racconigi, sempre in Piemonte; dal Giardino di Villa Durazzo Pallavicini a Genova Pegli al Giardino di Villa Carlotta a Tremezzo (CO); dal Vittoriale degli Italiani che si affaccia sul Lago di Garda, già dimora del poeta Gabriele d'Annunzio, al Parco del Castello di Miramare affacciato sul golfo di Trieste; dai Giardini della Villa Medicea di Castello sulla zona collinare di Firenze, oggi sede dell'Accademia della Crusca, al Giardino del Castello Ruspoli di Vignanello in provincia di Viterbo, fino al Giardino di Ninfa a Latina. Dieci perle del patrimonio verde italiano che creano un sorta di percorso magico che attraversa tutta l'Italia, da Nord a Sud.
Entro l'estate sarà scelto il vincitore da una giuria composta da sette memebri esperti e specialisti del settore.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis