Il FAI sostiene la ‘Green Production'

Il FAI sostiene la ‘Green Production'

Condividi
Il FAI sostiene la ‘Green Production'
FAI

22 dicembre 2011

Che cosa si intende per ‘Green Production'? Finalizzata alla realizzazione di cortometraggi, film e documentari con particolare attenzione all'ambiente e alla sua tutela, il termine indica una nuova filosofia di produzione cinematografica a impatto zero che prevede il bilanciamento tra inquinamento ed equilibrio ambientale: attraverso la nuova figura all'interno della troupe del ‘Green Producer' sono monitorate le varie fasi delle riprese e il calcolo dell'emissione totale di CO2 è smaltito attraverso la piantumazione di nuovi alberi nelle zone verdi del Pianeta.

Una linea di pensiero assolutamente coerente con il FAI e la sua missione di tutela e di valorizzazione dell'ambiente. Per questo motivo la Fondazione ha deciso di concedere il patrocinio al progetto “Territorio: maneggiare con cura”, un bando con scadenza il 29 dicembre 2011 rivolto ai giovani entro i 30 anni di età, residenti in Italia, che potranno gareggiare producendo un cortometraggio di finzione, un documentario di 30 minuti o un film di montaggio composto da materiale di più autori. Tutti gli audiovisivi che saranno prodotti all'interno di questo progetto potranno ottenere la dicitura “produzione impatto zero”, attualmente in fase di sperimentazione.

Il bando sostenuto dal FAI è stato ideato dalla Provincia di Torino, in partnership con la Provincia di Rieti, il Museo Nazionale del Cinema – Fondazione Maria Adriana Prolo e il Festival CinemAmbiente; il progetto è finanziato dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri e gestito dall'Unione delle Province d'Italia.

Leggi il bando completo “Territorio: maneggiare con cura”

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te