05 aprile 2007
La diffusione di una cultura fondata su rispetto, progettualità, responsabilità e sostenibilità. Questi sono i valori che il FAI condivide con “Fa' la cosa giusta”, la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili che si è tenuta presso FieraMilanoCity dal 13 al 15 aprile 2007.
Nell'edizione di quest'anno, il FAI ha deciso di partecipare con uno stand che è stato allestito all'interno della sezione “Turismo solidale”: ampio spazio è stato dato, quindi, alla promozione delle Proprietà FAI e degli eventi organizzati per la primavera 2007, e alle adesioni quali scelte concrete di sostegno ai valori e all'operato trentennale della Fondazione. Particolare rilievo è stato dato, inoltre, ai progetti di sviluppo turistico che, facendo leva sul marchio FAI, dunque sul patrimonio storico-culturale ad esso notoriamente legato, mirano a valorizzare i Beni FAI quali catalizzatori turistici in grado di attirare visitatori nella località ma anche di indirizzarli verso la fruizione dei servizi erogati dalle altre realtà presenti sul territorio, favorendo e accrescendo lo sviluppo di un turismo culturale ed economico responsabile.
“Fa' la cosa giusta”, organizzato da Terre di Mezzo e giunto ormai alla sua quarta edizione, quest'anno è cresciuto diventando Fiera Nazionale: una sezione speciale interamente dedicata al Risparmio Energetico, 16 aree tematiche, 30.000 visitatori attesi, 350 espositori da tutta Italia, oltre 50 appuntamenti tra convegni e laboratori, ristorazione equa e biologica, ciclofficina gratuita, spazio nursery. I 12mila metri quadrati di superficie del padiglione 7 di FieraMilanoCity sono stati allestiti seguendo un percorso ideale, in cui hanno trovato spazio le molte realtà italiane impegnate nella costruzione di un'economia solidale e sostenibile. Commercio equo solidale, agricoltura biologica, finanza etica, turismo solidale, eco prodotti, software libero, artigianato e molto altro ancora.
Novità di quest'anno la sezione speciale “Energ-eticamente!”. Guidando il consumatore all'interno di un percorso ideale “fatto” di scenari possibili (appartamento, condominio, edificio pubblico, casa indipendente, ufficio) sono state proposte vere e proprie guide tematiche attraverso le quali imparare comportamenti virtuosi, conoscere interventi possibili e trovare espositori capaci di approfondire e presentare soluzioni concrete.
Per maggiori informazioni, consulta il sito www.falacosagiusta.orgnei Beni FAI tutto l'anno
Gratis