21 novembre 2019
Grandissimo successo per questa edizione intitolata Cultura, Arte e Sostenibilità per la Customer Experience e coordinata dalla professoressa Maria Carmela Ostillio, docente di Brand Management all'Università Bocconi di Milano.
Dopo l’esposizione della docente hanno presentato le loro best practice:
Fabrizio Ascoli Amministratore Delegato Nashi Argan, Landoll; Valerio Borgianelli Spina Marketing Manager Klepierre Italia; Vanessa Curti Communication Manager Epta; Angelo Maramai, Direttore Generale FAI; Marco Di Luccio Responsabile Gestione e Sviluppo Beni FAI
Dall’integrazione di casi pratici ed esperienze di successo con l’analisi di elementi teorici è emerso come “Customer Experience Management” significhi appropriarsi di un nuovo mondo di relazioni attraverso metodi, strumenti, innovazioni – digitali e non – e soprattutto di una cultura più aperta e poliedrica.
Arte & Sostenibilità, Digital & Social, Customer Journey & Touchpoint reali o virtuali, Brand Management & Brand Equity formano l’imprinting per la costruzione di una Customer Experience che si sedimenti nella mente dei consumatori e che venga alimentata continuamente per generare e produrre valore etico, morale, estetico, economico e finanziario.
In particolare il seminario ha rappresentato un’occasione di confronto e condivisione sulla valorizzazione dell’esperienza del consumatore attraverso il bene culturale e sul modo in cui - dalla progettazione consapevole di questa esperienza - le aziende possono trarre valore, anche in termini di reputazione e visibilità.
La partecipazione a questi seminari è sempre molto alta, quest’anno circa 100 partecipanti. I feedback ricevuti hanno confermato grande interesse e apprezzamento, sottolineando come questi incontri - organizzati grazie al generoso e appassionato impegno di SDA Bocconi e dei suoi docenti - costituiscano un contenuto di grande valore per le aziende che sostengono il FAI.
Clicca qui per leggere la locandina dell'evento.
nei Beni FAI tutto l'anno
Gratis